bizarrap-y-lismar-rompen-barreras-con-el-estreno-de-la-music-session-60

Lismar, il volto nuovo della musica urbana, è la protagonista della Music Session #60 di Bizarrap

lismar-il-volto-nuovo-della-musica-urbana-e-la-protagonista-della-music-session-60-di-bizarrap

Bizarrap ha scelto ancora una volta una donna per calamitare l’attenzione su di sè, e questa volta è stato il turno della rapper dominicana Lismar di recitare il ruolo di protagonista assoluta della Music Session #60.

In questa nuova puntata, il DJ argentino ritorna al suo stile originale, concentrandosi sull’hip-hop e sul rap che lo hanno caratterizzato nelle sue prime produzioni, dal momento che ha iniziato la sua carriera producendo per artisti emergenti. A questa novità si aggiunge la canzone extra ‘Subió la temperatura’.

I testi, carichi di metafore e riferimenti culturali, riflettono il percorso della cantante caraibica fino a questo momento, che ha affrontato sfide e superato le avversità per raggiungere il successo, essendo una ragazza cresciuta nel quartiere Los Mina di Santo Domingo.

L’artista si compiace nei versi di tutto ciò che ha realizzato in così poco tempo, mentre nel ritornello Lismar cambia vestito e si vanta che ora “è di moda” grazie al suo lavoro e al suo impegno, con una base ritmica totalmente diversa.

I riferimenti alla “muraglia cinese” e alla “katana” nella lingua rafforzano l’idea che lei sia una forza indistruttibile e tagliente, pronta ad affrontare qualsiasi sfida.

La clip della seconda traccia, ‘Subió la Temperature’, inizia con il produttore da bambino che gioca con la Playstation 1, e assume quell’atmosfera pixelata ‘vintage’ onorando grandi titoli del genere come ‘Resident Evil’, che mostra i due artisti inseguiti da un’orda di zombie.

Questa collaborazione dimostra ancora una volta il talento e la visione di Bizarrap per la scoperta e la promozione di nuovi talenti, mentre Lismar si propone come una forza inarrestabile nell’industria musicale

Il 25enne produttore argentino, noto per aver catapultato vari talenti verso la fama internazionale attraverso la sua musica, è riuscito a catturare l’essenza dell’artista ed elevare il suo talento a nuovi livelli.

La star di Ramos Mejía (provincia di Buenos Aires) è un fenomeno di musica urbana che raggiunge più di 37 milioni al mese su Spotify. Precedentemente ha fatto sfracelli con le Music Session in coppia con Quevedo, Shakira, Nathy Peluso.

La sua ultima collaborazione, che segue da vicino il successo del suo progetto con Natanael Cano, arriva quasi quattro mesi dopo l’uscita del numero 58 con il giovane portoricano Young Miko, che ha già accumulato più di 170 milioni di ascolti sulla piattaforma Spotify.

Patricia Lismary Fernández Soto, meglio conosciuta come Lismar, è una delle voci più promettenti della scena rap dominicana. Iniziò a guadagnare fama nelle battaglie di ‘freestyle’, e ha studiato varie discipline artistiche, tra cui chitarra, canto, danza, pittura e pianoforte.

Lismar è non a caso un nome di origine tedesca che simboleggia la forza e la determinazione.

La sua inclinazione per la recitazione e lo spettacolo la accompagna fin da quando era ragazzina. L’ascesa nel settore musicale è iniziata sui social, dove i suoi primi video hanno catturato l’attenzione di un pubblico giovane e in crescita.

Lismar è il secondo artista del suo paese a pubblicare una sessione con Bizarrap dalla Session #43 con il trapper Chucky73 nel 2022.

A seguire Bizarrap, Lismar – Music Session #60, Subió la temperatura:

 

Altre notizie su Bizarrap

Bizarrap si è unito a Natanael Cano per avventurarsi nuovamente nei corridos tumbados con la Music Sessions #59

Young Miko racconta la sua ascesa alla notorietà nella sessione 58 di Bizarrap

Bizarrap e Milo J pubblicano BZRP Music Sessions #57, un piccolo capolavoro composto da 5 atti

bizarrap-lismar-rilasciano-la-music-session-60