Beenie Man punta a riprendersi lo scettro di ‘Re della Dancehall’

beenie-man-punta-a-riprendersi-lo-scettro-di-re-della-dancehall

Beenie Man ha detto che lui è il re della Dancehall ed è tornato per reclamare il suo trono, complice il carcere a vita a cui è stato condannato Vybz Kartel.

Reduce dal Reggae Sumfest, l’artista giamaicano sta vivendo una rinascita artistica; nelle ultime settimane la sua carriera si è arricchita di nuove pubblicazioni con diverse nuove tracce spumeggianti e collaborazioni con una serie di star internazionali, tra cui Azealia Banks, Ty Dolla Sign, Jeezy, Jeremih ed i rapper britannici Konan e Krept.

L’ultimo suo rilascio è Wine An Boom, prodotto da Dominic “Troublemekka” McDonald, e lavorato negli studios di Kingston.

Figura iconica della musica dancehall, Beenie Man sfida ha collaborato con Janet Jackson, Nicki Minaj, Wyclef Jean

Anthony Moses Davis, meglio conosciuto come Beenie Man, è un cantante reggae molto famoso nel suo paese, negli Stati Uniti e anche in America Latina.

Il suo prolifico stile musicale gli è valso lo status di leggenda della dancehall. Beenie Man fa parte dell’industria musicale da quando era un bambino, e precisamente dall’età di 7 anni (1980) vincendo il concorso Tastee Talent.

Nel 1981 pubblicò il suo primo singolo, “Too Fancy”, prodotto da “Junjo” Lawes. Dal 1983 Beenie Man inizia a collaborare con importanti DJ, come Dillinger e Fathead e nello stesso anno pubblica il suo primo album, The Invincible Beenie Man: The Incredible Ten Year Old DJ Wonder, prodotto da Bunny Lee.

Grazie alla pressione subita dai suoi produttori, Sly and Robbie, Beenie Man si convertì al movimento rastafariano. Nel 1994 firmò con la casa discografica Island Records e incise il suo album di maggior successo, Blessed.

Who am i, King of Dancehall, Dude sono solo alcune delle sue canzoni più famose. Ma i testi di alcune delle sue canzoni contro i gay hanno provocato le proteste dei gruppi per i diritti umani.

Nel 2014, Beenie Man e il suo vecchio rivale Bounty Killer hanno messo da parte le loro divergenze e hanno registrato un singolo insieme, Legendary.

A seguire Beenie Man – Wine An Boom, dancehall (3:02):

 

  •  Follow Objetivo Reggaeton on FACEBOOK
  •  Follow Objetivo Reggaeton on GOOGLE +
  •               Objetivo Reggaeton on PINTEREST
  •  Follow Objetivo Reggaeton on TWITTER
  •  Follow Objetivo Reggaeton on TUMBLR
sezione-migliori-articoli-objetivo-reggaeton
dizionario-musica-reggaeton
approfondimenti-musica-latina-reggaeton_Tavola disegno 1
raccolta-sezione-articoli-cultura-e-societa-objetivo-reggaeton