danny-ocean-ha-conmovido-a-millones-de-sus-compatriotas-con-el-estreno-del-video-musical-de-escala-en-panama

Danny Ocean ha commosso milioni di venezuelani con il video di “escala en Panamá”

danny-ocean-ha-commosso-milioni-di-venezuelani-con-il-video-di-escala-en-panama

Solo un paio di giorni prima delle elezioni in Venezuela, Danny Ocean ha pubblicato il video di escala en Panamá, un singolo che fa parte del suo ultimo EP, venequia.

Questa produzione si concentra sul fenomeno migratorio venezuelano e sul ritorno dei suoi connazionali dopo anni di assenza.

Le prime scene del video mostrano diversi personaggi che raccolgono rapidamente le loro cose nelle valigie. Una televisione trasmette immagini di persone che corrono con il titolo: “I venezuelani ritornano in massa in Venezuela”. Vestiti, album fotografici e perfino titoli universitari vengono riposti nei loro bagagli mentre salutano le case che hanno dato loro asilo.

La fine della clip immortala la folla di persone correre per attraversare la pista verso un aereo. Lo schermo diventa scuro e appaiono le parole: “Riesci a immaginare?” In un annuncio in stile aeroporto, la voce della leader dell’opposizione María Corina dice: “Benvenuti in Venezuela, benvenuti a casa”.

In questa canzone Danny Ocean invita a recuperare l’identità collettiva con frasi come “Voglio che tu mi ricordi chi ero”. Oppure anche con “Caracas a dicembre, forse”, riferendosi a questo periodo dell’anno in Venezuela, che ricorda con molta felicità e considera il momento perfetto per incontrare la persona che ama.

Con ‘escala en Panamá’ e “venequia”, Danny Ocean dimostra il suo vivo interesse per il benessere del suo paese natale

“Emozionarsi? Tutte le volte necessarie. “So che molti di noi hanno il cuore spezzato, so che molti di noi sono delusi, so che abbiamo paura di ripetere le ferite”, ha scritto Danny Ocean in un post, “ma proprio come l’aria è per i polmoni, l’illusione e speranza sono per l’anima e nessun sogno inizia senza aria e senza speranza. Per chi non c’è più, per chi c’è, per chi viene e per chi è lontano”.

escala en Panamá‘ fa parte di venequia., il recente EP di Danny Ocean dedicato alla sua terra natale, il Venezuela. Attraverso 7 canzoni che includono una versione acustica della hit Me rehúso, l’album si connette ai sentimenti di milioni di venezuelani che risiedono dentro e fuori dal Paese.

L’artista 32enne ha spiegato che sebbene questo disco sia dedicato al suo paese, è anche per chiunque si identifichi con la sua musica, poiché questo è per lui l’obiettivo principale: essere un luogo sicuro per chiunque ne abbia bisogno.

Questo progetto si distingue per i suoi testi emotivi e riflessivi, che esplorano le emozioni di coloro che hanno lasciato il proprio paese in cerca di migliori opportunità. Danny Ocean descrive la realtà delle famiglie separate, degli amici allontanati e della lotta per mantenere l’identità venezuelana in un ambiente nuovo e sconosciuto.

Con “Venequia”, Daniel Alejandro Morales Reyes cerca non solo di catturare la nostalgia e la speranza dei venezuelani all’estero, ma anche di riaffermare l’importanza di ricordare le proprie radici e mantenere viva la cultura venezuelana nella diaspora.

A seguire Danny Ocean – escala en Panamá (2:22):

 

Altre notizie su Danny Ocean

Elena Rose, Danny Ocean e Jerry Di ribadiscono le loro radici in “Caracas en el 2000”

Zion & Lennox collaborano con Danny Ocean per presentare la loro canzone estiva “Brisa”

Danny Ocean e Tokischa stimolano le nostre sinapsi con Dorito & Coca-Cola

venequia-cover-ep-danny-ocean