
Programmato inizialmente per essere lanciato il 19 gennaio, Solta a Batida é il primo inedito della cantautrice fluminense Ludmilla dall’ottobre del 2016, insomma da quando rilasciò il suo secondo disco A danada sou eu. L’uscita delle traccia é stata accompagnata da un video diretto da Marcelo Seba nel quale ha partecipato anche lo youtuber Gustavo Rocha.
Il video include anche la partecipazione di Thiago Soares, primo ballerino con il Royal Ballet a Londra, ritenuto uno dei danzatori brasiliani più noti al mondo. È particolarmente apprezzato come interprete delle coreografie di Frederick Ashton e per grazia, tecnica e portamento viene identificato come danseur noble.
“La storia della clip è quella del funk che sta abbattendo varie barriere, sta entrando in luoghi inimmabinabili fino a poco fa, il che era sbagliato. Adesso é all’apice della festa”, ha detto la carioca.
Ludmilla è una provocatrice che sa adattarsi ai vari stili musicali
Grazie al supporto di milioni di follower, gli ultimi anni hanno significato una crescita esponenziale nella carriera musicale di Ludmilla.
Con il reggaeton, la cantante mostra che è un altro stile musicale che domina facilmente, oltre al funk, pagode, samba, e pop.
L’agilità vocale è il punto di forza della sua interpretazione. Più il tempo passa e più migliora grazie alla sua determinazione e al desiderio di posizionarsi tra i favoriti del genere urbano.
È diventata velocemente un’icona della cultura pop tra i giovani brasiliani. Attualmente risiede a Rio de Janeiro, dove continua a promuovere la sua carriera conquiestando altri paesi dell’America Latina.
A seguire Ludmilla – Solta a Batida: