parole-e-slang-di-karol-g-che-stanno-influenzando-il-vocabolario-latino

Parole e slang di Karol G che stanno influenzando il vocabolario latino

parole-e-slang-di-karol-g-che-stanno-influenzando-il-vocabolario-latino

Karol G non è solo una delle cantanti più iconiche dell’America Latina, ma lo è di tutto il mondo, e a riprova di questo, tutto quello che fa o che dice diventa immediatamente tendenza, e le parole che ritroviamo nelle sue canzoni stanno rivoluzionando il vocabolario latino.

La sua nuova hit planetaria con Shakira fa riferimento a un acronimo di sole tre lettere: TQG, ovvero “Te Quedó Grande”, allo stesso modo molte delle canzoni della reggaetonera costantemente in cima alle classifiche attingono dallo slang colombiano, la sua terra d’appartenenza, o in alcuni casi un misto di spagnolo con inglese che a volte richiede una spiegazione.

Canzoni di Karol G che hanno contaminato il linguaggio e il vocabolario dei giovanissimi

Bichota. La traccia che ha reso ancor famosa la star 32enne nel 2021 è diventata un manifesto per tutte le donne.

La parola ha diversi significati, in origine, quando una persona si riferisce a un’altra come bichote o bichota, si parla di una persona che ricopre posizioni di potere oppure è a capo di qualcosa.

Il titolo, che è divenuto anche il soprannome di Karol, fa riferimento a un narcotrafficante di alto rango, a partire dall’origine della parola “bichote”, che deriva dall’inglese “Big Shot”.

Ma negli altri paesi il termine bicha assume significati differenti. A Porto Rico è qualcuno altezzoso, arrogante e poco simpatico, che pensa di essere migliore degli altri. In Venezuela, una bicha è quella che flirta con tutti; in Nicaragua è il nome di una birra, e in Brasile è un vitello da latte. In Argentina è invece una donna intelligente, acuta e perspicace.

Makinon. Nello stesso album di “Bichota”, KG0516, questa canzone si riferisce a un’auto con una grande cilindrata, un potente bolide secondo la frase “Vado in giro, con le solite in makinón”, ma la stessa interprete ha detto che con questa parola vuole onorare il potere femminile di una donna: “il makinón non è la macchina, il makinón è la bichota che la guida”, ha scritto su Twitter.

Provenza. A Medellín, città d’origine di Carolina Giraldo Navarro, c’è un luogo popolare chiamato “Parqe Lleras”, dove è comune trovare vita notturna ed espressioni d’arte. Nelle vicinanze c’è una strada chiamata “Provenza”, che appartiene al quartiere di Belén, dove è cresciuta Karol G, ecco perché nella sua canzone del 2022, che ha vinto una moltitudine di premi, dice: “Non so se ti convince, ci diamo una toccatina in Provenza e attraversiamo il quartiere.”

Tusa. È una delle sue canzoni più popolari, anche questa prodotta da Ovy On The Drums, interpretata con la rapper Nicki Minaj nel 2019, dove si parla di una donna che va a ballare per sbarazzarsi della “Tusa”, questo è il termine usato soprattutto in Colombia per definire la tristezza o rancore causati dalla mancanza d’amore. È un qualcosa collegato ai postumi di una passione evaporata.

Parole e slang di Karol G che stanno influenzando il vocabolario latino.

Altri approfondimenti di “Objetivo Reggaeton”:

Il vocabolario secondo Bad Bunny

Ad-Lib, e gli slogan più famosi nel reggaeton

Il ribaltamento dei ruoli nel reggaeton

I 10 video della musica latina e reggaeton più visualizzati nel 2022

Lo spagnolo è uno dei tratti identitari del reggaeton

La moda dei ritiri annunciati dagli artisti reggaeton

Quanto guadagna un cantante reggaeton per concerto?