Nell’ultimo lustro è emerso con chiarezza un fenomeno chiaro nel reggaeton, un ribaltamento dei ruoli che sarebbe stato difficile ipotizzare solamente 10 anni fa. Le donne hanno abbandonato il ruolo di comprimarie assumendo quello di ardite protagoniste.
Natti Natasha, Karol G, Rosalía, Becky G, Tokischa, TINI, María Becerra, giusto per citare alcune delle più attuali star del mondo della musica latina, hanno dominato le classifiche di popolarità nel 2022, che si è concluso con canzoni sempre più audaci sulla sessualità femminile, in netto contrasto con la progressiva riduzione del contenuto esplicito presente nei testi della controparte maschile.
Ricordiamo che in passato diversi governi di paesi sudamericani avevano ostacolato l’esplosione di questo genere musicale tacciato di essere volgare, discriminante, misogino e machista.
La crescente audacia delle donne nel reggaeton è frutto di una precisa strategia
Secondo quanto raccontato dalle stesse artiste a EFE, questo fenomeno è il risultato di uno sforzo consapevole da parte delle ragazze dell’industria musicale, che negli ultimi anni hanno fatto squadra e si sono prefissate di ampliare la loro presenza nella musica, non solo in termini di canzoni, ma anche di espressione.
“Per me è sempre stato molto importante dimostrare con assiduità e costanza, in molti momenti e palcoscenici diversi, che non c’erano differenze tra donne e uomini nella musica”, ha detto Natti Natasha, che è considerata una delle pioniere del movimento.
Già a suo tempo, nel 2003, Ivy Queen, una delle prime cantanti donne del reggaeton, cantava: “Io voglio ballare. Tu vuoi sudare. E attaccarti a me, il corpo che si sfrega. Ti dico di sì, puoi provocarmi. Questo non significa che andrò a letto!”
La portoricana ricorda ancora quando le avevano predetto che non avrebbe mai avuto successo perché la sua voce era troppo profonda e i suoi testi erano esageratamente sfrontati. “Ora non ci sono limiti per le donne”.
Sebbene sia un’altra generazione, Natti Natasha ha assicurato che nemmeno all’inizio della sua carriera si è autocensurata.
“Non mi sono mai inibita, né mi sono limitata, parlando non solo di sesso, ma di quanto mi sento a mio agio con me stessa”, ha detto la dominicana, che nel 2022 ha alzato il volume della sua ardimentosità con brani come Wow BB, Mayor que usted e To’ esto es tuyo.
Rosalía ha spinto i limiti con Hentai, una delle tracce del suo pluripremiato Motomami, l’album dell’anno secondo i Latin Grammy, e che ha raggiunto una tale popolarità che anche Billie Eilish e Lorde l’hanno interpretata nelle loro esibizioni dal vivo.
Meno ardita, ma all’interno dello stesso movimento è Provenza di Karol G. La canzone che invita un ex a un incontro sessuale l’ha resa la seconda donna latina ad avere contemporaneamente il numero 1 e il numero 2 (Mamii) nella lista di Hot di Billboard Canzoni latine.
Anche Miénteme di TINI e Marìa Becerra si parla di relazioni di “amici con benefici”. Con questo brano, la chiacchieratissima argentina fidanzata con Rodrigo De Paul, ha consolidato la sua transizione da star Disney (è salita alla ribalta come protagonista della serie Violetta) ad artista adulta e sexy.
Anche La Loto della stessa Martina Stoessel, con Becky G e Anitta, evidenzia come le ragazze siano al centro della scena in un ambiente in cui sono gli uomini a fare da cornice, in netta controtendenza con i videoclip del passato.
Sebbene gli artisti LGBTQIA non siano una novità, il 2022 ha visto crescere la popolarità di cantautori come la dominicana Tokischa e il portoricano Villano Antillano, che sono apertamente bisessuali (la prima) e transgender (il secondo).
Le artiste sanno che le frecciate contro le donne che osano parlare apertamente di sessualità sono state “sempre” lanciate, tuttavia assicurano che oggi possiedono armi che i loro predecessori non avevano.
“Esiste un concetto di sorellanza che è qualcosa di relativamente nuovo. Ci sono anche molti uomini che non sono solo alleati, ma attivisti”, ha detto Tokischa. “Tutto questo ha creato una nuova comunità che ha permesso questa nuova libertà”.
Il ribaltamento dei ruoli nel reggaeton
Altri approfondimenti di Objetivo Reggaeton
Le donne del momento nel Reggaeton
I 10 video della musica latina e reggaeton più visualizzati nel 2022
Il vocabolario secondo Bad Bunny
Reggaeton & Cinema: gli artisti latini prestati al grande schermo
Lo spagnolo è uno dei tratti identitari del reggaeton
La moda dei ritiri annunciati dagli artisti reggaeton