explosivo-bad-bunny-lanza-nadie-sabe-lo-que-va-a-pasar-manana-su-disco-mas-introspectivo-y-reflexivo

Bad Bunny si conferma leader mondiale di Spotify col suo disco trap ‘Nadie sabe lo que va pasar mañana’

bad-bunny-si-conferma-leader-mondiale-di-spotify-col-suo-disco-trap-nadie-sabe-lo-que-va-pasar-manana

Intitolato Nadie sabe lo que va pasar mañana, tradotto ‘Nessuno sa cosa accadrà domani’, il nome dell’album riassume perfettamente la natura imprevedibile di Bad Bunny e il suo talento nel tenere i fan con il fiato sospeso.

L’uscita dell’album è stata una sorpresa, dato che il mese scorso il cantante aveva annunciato che forse l’ultima canzone che avrebbe pubblicato quest’anno sarebbe stata Un Preview. Aveva anche assicurato che il singolo era un’anteprima dell’album che avrebbe pubblicato l’anno successivo (2024): “Questa è forse l’ultima canzone che pubblicherò quest’anno. È una piccola anteprima di ciò che verrà l’anno prossimo”.

Tuttavia, nel classico stile di Bad Bunny, non solo ha rivelato una nuova canzone, ma ha sorpreso i fan con un intero album.

Questo progetto è stato un segreto ben custodito: supera gli 80 minuti di durata e contiene 22 canzoni in cui ritorna alle sue origini, con la trap come genere predominante e lasciando la porta aperta alla sperimentazione attraverso l’elettronica. Prodotto da Tainy, MAG e La Paciencia, contiene le partecipazioni di Arcángel, Bryant Myers, De la Ghetto, Eladio Carrión, Feid, Luar la L, Mora, Ñengo Flow, Young Miko e YOVNGCHIMI.

In ‘Nadie sabe lo que va pasar mañana’, l’artista 29enne torna alle origini trap e s’allontana dal reggaeton presente in sole due tracce. Questo genere aveva definito i suoi lavori precedenti, mentre in questo full-lenght predominano invece le canzoni minimaliste.

In ‘Nadie sabe lo que va pasar mañana’ Bad Bunny si racconta a ruota libera

Il suo precedente Un Verano Sin Ti raggiunse il numero 1 della Billboard 200. Rimase in quella posizione per 13 settimane consecutive.

“Ora più che mai mi sento più sicuro a parlare di quello che penso, di quello che sento e di come lo vivo attraverso la mia musica”, aveva detto qualche settimana fa a ‘Vanity Fair’ l’artista più ascoltato su Spotify nel mondo.

Benito Antonio Martínez Ocasio riflette sui molteplici aspetti della notorietà, della solitudine, della salute mentale, del denaro, del successo, del sesso.

Non mancano anche accenni affettuosi ai personaggi della scena musicale (“Bacio Villano, bacio Tokischa”, canta in “Baticano”), ai suoi eroi della boxe, della lotta o dell’automobilismo (“E io sono un campione, Rocky Marciano, Rocky Balboa, Rocky Maivia”, “Prima è arrivato Verstappen, poi è arrivato Checo”, dice in ‘Monaco’).

Thunder and Lighting ha suscitato molto scalpore sui social media. Il testo della canzone attacca il cantante J Balvin: “Mi avete visto con le stesse persone, mentre voi siete amici da tutto il mondo, come Balvin”.

La frase ha subito scioccato i follower del portoricano, perché il suo legame stretto con il colombiano non è recente, anzi. È stato quest’ultimo a sostenerlo all’inizio della sua carriera e hanno anche collaborato a successi come I like It, Si Tu Novio Te Deja Sola e al loro album collaborativo Oasis. Inoltre sono saliti insieme sul palco durante l’esibizione più ammirata della storia del Super Bowl, quella di JLo e Shakira.

Ascolta qui Nadie sabe lo que va pasar mañana di Bad Bunny (1:21:00):

Altre notizie su Bad Bunny

Bad Bunny torna leader del movimento reggaeton con ‘Un preview’

Travis Scott, The Weeknd, Bad Bunny senza cimentarsi nel K-Pop pubblicano una hit planetaria

Bad Bunny porta Frank Ocean, Ronaldinho e altre star nel video di “Where She Goes”

track-list-nadie-sabe-lo-que-va-a-pasar-manana-album-bad-bunny